Il trenino
Torino - Orbassano - Giaveno - Piossasco
Orbassano - Giaveno
![]() |
Prabernasca si scarica ghiaione sulla strada ferrata
![]() |
Lavori di sistemazione dei binari
![]() |
Lavori di sistemazione dei binari
![]() |
Bruino la Piazza - fermata del tram
![]() |
Bruino stazione tranvia elettrica.
Nello sfondo M.te Pietraborga m. 926 (viaggiata 1947)
![]() |
Disegno della di stazione di Bruino (Archivio Comune Bruino)
![]() |
Stazione di Sangano anno 1936
![]() |
Particolare della stazione di Sangano anno 1936
Settembre 1971
Il Sindaco
Ghigo Giovanni
(Sindaco dal 1970 al 1975)
L’anno millenovecento settantuno addì 2 del mese di settembre, alle ore 20,30 nella sala delle adunanze consiliari, convocato per deliberazione della Giunta con avvisi scritti e recapitati a norma di legge, se è riunito, in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione, il consiglio comunale, del quale sono membri i signori:
Ghigo Giovanni |
Barbero Giuseppe - Assente |
Accastello Giovanni |
Chiesa Giuseppe |
Cardonatto Giuseppe - Assente |
Gioana Carlo |
Nicola Mario |
Cassina Orazio - Assente |
Montanaro Giuseppe |
Maritano Aldo |
Tessera Chiesa Domenico |
Andruetto Antonio |
Brovia Filippo - Assente |
Artero Alessandro |
Ruffino Aldo |
Fa presente che sulla base di una convenzione stipulata nel
1955-1956 dal Comune di Bruino (di cui l’attuale Sangano costituiva
una frazione) e la Soc. S.A.T.T.I. di Torino – convenzione di cui, peraltro,
non è stata ritrovata traccia negli Archivi comunali – era stato
riconosciuto a quest’ultima un diritto di superficie, su terreno di
proprietà comunale, per la costruzione di una stazioncina tranviaria;
Che, allo stato attuale delle cose, con la soppressione avvenuta già
da tempo della linea tranviaria e con la conseguente inutilizzazione della
stazioncina, ormai diroccata e pericolante oltrechè antiestetica per
lo stato di abbandono in cui versa, si ravvisa l’opportunità
di acquisire l’immobile sopradescritto al fine di provvedere alla sua
demolizione…
Esaminati gli atti e le trattative intercorse con la Soc. S.A.T.T.I. di Torino:
Rilevato che quest’ultima si dichiara disposta a cedere il fabbricato
in questione con tutti i diritti, ragioni ed azioni pertinenti, al prezzo
di lire 50.000…
![]() |
Sangano stazione Tranvia Elettrica (viaggiata 1938)
![]() |
Trana Via nazionale - Arrivo della Posta (viaggiata 1925)
![]() |
Il vecchio trenino di Trana - serigrafia
![]() |
Trana Via Nazionale - a destra il fabbricato della stazione
tramviaria abbattuto per la costruzione di Villa Barra
![]() |
Trana Via Nazionale - Treno in partenza per Giaveno (viaggiata 1909)
![]() |
Trana ponte sul Sangone e treno in partenza per Torino (viaggiata 1909)
![]() |
San Bernardino di Trana - Fermata della Travia a vapore
nello sfondo monte Pietraborga m. 900 (viaggiata 1929)
![]() |
Villa Pietrina San Bernardino di Trana il trenino verso Torino
![]() |
Giaveno - fermata Brossa arrivo del trenino elettrico - Ristorante Dogali
![]() |
Giaveno -Stazione Via Torino (viaggiata 1906)
![]() |
Giaveno - Entrata e stazione tranviaria (viaggiata 1911)
![]() |
Giaveno - Piazza della Stazione
Maria Teresa Pasquero Andruetto